
ISA-AII Summer School 2025
Coordinatori Scientifici
Simona Sacco, L’Aquila
Paola Santalucia, Roma
Appuntamento educativo-formativo con attenzione specifica alla patologia cerebrovascolare.
Format interattivo anche grazie all’utilizzo di tecniche di simulazione.
• Focus sulle tematiche più importanti per la gestione del paziente con patologia cerebrovascolare:
– nuove frontiere nella prevenzione primaria
– diagnostica avanzata e terapia dell’ictus acuto
– strategie di prevenzione secondaria
– update su emorragia cerebrale
• Focus sulle dinamiche decisionali interdisciplinari e interprofessionali
• Condivisione dei percorsi pre- e intra-ospedalieri per la gestione del paziente con ictus
La partecipazione, limitata a un massimo di 25 persone, è gratuita e comprende il vitto e l’alloggio per l’intera durata della scuola. Sono invece a carico del partecipante le spese di viaggio per raggiungere la sede e rientrare al proprio domicilio.
REQUISITI PER LA CANDIDATURA:
– essere iscritto ad una scuola di specializzazione o essere specializzato da non più di 3 anni;
– avere svolto un comprovato periodo di formazione in “percorso ictus” (stroke team, stroke unit).
Saranno prese in esame solo le richieste d’iscrizione provenienti da soci ISA-AII in regola con il pagamento della quota associativa a tutto il 2025
La domanda deve essere corredata dal proprio CV, una lettera di motivazione e una lettera di presentazione di un referente /tutor.
Il comitato organizzatore selezionerà i candidati in considerazione dei requisiti, della documentazione presentata e dell’area geografica di provenienza (al fine di garantire la massima equità di distribuzione geografica dei partecipanti).