Vai ai contenuti
segreteria@isa-aii.com+39 081 19578490
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new window
Cerca:
Cerca nel sito
isa-aii
Associazione Italiana Ictus
isa-aii
  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Mission
    • Vision
    • Scopi
    • Obiettivi 2021-2030
    • Attività
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Coordinatori Regionali
    • Statuto
    • Regolamento
    • Bilanci
  • Linee guida
    • Attuali
    • Archivio
    • Raccomandazioni rapide
  • Progetti
    • Progetto ESOTA
    • Studio READAPT
    • Manuale operativo Tenecteplase
    • ISA Young
    • ISA Africa
  • Approfondimenti
    • PDTA e documenti locali sull’ICTUS
    • Cochrane corner
    • Proposte di studio
    • Materiale scientifico eventi
    • Sentiamo l’esperto
    • Giornata mondiale dell’ictus 2024
  • Eventi
    • Eventi ISA-AII
    • Webinar ISA Young
    • Webinar ISA Africa
    • Fotogallery Eventi
    • Richiesta Patrocinio Eventi
  • Press e Media
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Campagna Strike on Stroke
  • Area soci
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Mission
    • Vision
    • Scopi
    • Obiettivi 2021-2030
    • Attività
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Coordinatori Regionali
    • Statuto
    • Regolamento
    • Bilanci
  • Linee guida
    • Attuali
    • Archivio
    • Raccomandazioni rapide
  • Progetti
    • Progetto ESOTA
    • Studio READAPT
    • Manuale operativo Tenecteplase
    • ISA Young
    • ISA Africa
  • Approfondimenti
    • PDTA e documenti locali sull’ICTUS
    • Cochrane corner
    • Proposte di studio
    • Materiale scientifico eventi
    • Sentiamo l’esperto
    • Giornata mondiale dell’ictus 2024
  • Eventi
    • Eventi ISA-AII
    • Webinar ISA Young
    • Webinar ISA Africa
    • Fotogallery Eventi
    • Richiesta Patrocinio Eventi
  • Press e Media
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Campagna Strike on Stroke
  • Area soci
  • Contatti

Italian Stroke Association - Associazione Italiana Ictus Dona il 5xmille alla
Codice Fiscale 94249760482
Manuale operativo Tenecteplase APPROFONDISCI Studio VATHERCA APPROFONDISCI L'acido valproico (VPA) è un noto farmaco antiepilettico, di cui è riportata l'associazione con un ridotto rischio di infarto miocardico... Compila il modulo di iscrizione all'associazione. Iscriviti all'associazione ISA-AII Accederai così ai contenuti riservati ai soci. ISCRIZIONE

Compendio TENECTEPLASE

Prossimi eventi

ISA-AII

Eventi

20
Gen
20
Gen
-
31
Dic

Update sull’ictus ischemico ed emorragico

lunedì 20-01-2025 - mercoledì 31-12-2025
Eventi online
WEBINAR

ISA-YOUNG

Eventi

07
Lug
07
Lug
-
07
Lug

Cancer-Related Stroke: diagnosi e terapia

lunedì 07-07-2025 Ore 17:30 - lunedì 07-07-2025 Ore 18:30
Eventi online
WEBINAR

ISA-AFRICA

Eventi

Al momento non ci sono eventi.

Scopri di più su Italian Stroke Association

Scopri di più su Italian Stroke Association

Italian Stroke Association

DIVENTA SOCIO

Compila il modulo di iscrizione ad ISA-AII.

AREA SOCI

Accedi all’area riservata agli iscritti.

RICHIESTA PATROCINIO

Richiederi la concessione di patrocinio e utilizzo del logo ISA-AII

SENTIAMO L'ESPERTO

Domande e risposte a cura del Comitato Scientifico di ISA-AII

I CENTRI ICTUS IN ITALIA

Cerca il centro più vicino a te.

Il consiglio direttivo

Paola Santalucia

Presidente
Santalucia

Leonardo Pantoni

Presidente Eletto
Pantoni

Mauro Silvestrini

Past President
Mauro-Silvestrini

Maurizio Paciaroni

Tesoriere
Paciaroni

Francesca Romana Pezzella

Segretario
Person gray photo placeholder woman in costume on gray background

Sandra Bracco

Consigliere
Person gray photo placeholder woman in costume on gray background

Manuel Cappellari

Consigliere
Cappellari Manuel

Francesco Dentali

Consigliere
Dentali

Alessandro Pezzini

Consigliere
Pezzini

Pasqualino Sirignano

Consigliere
Sirignano

Andrea Zini

Consigliere
Bologna, 20/12/2018. 
Aula Magna dell’Ospedale Maggiore. Presentazione dati ad un anno dall’avvio della rinnovata Rete Stroke metropolitana. 
Andrea Zini, direttore Neurologia Ospedale Maggiore e Rete Stroke metropolitana.
ARCHIVIO AUSL BOLOGNA fotografie Paolo Righi

Anna Bersano

Probiviro
Person gray photo placeholder woman in costume on gray background

Antonello Giordano

Probiviro
Giordano

Stefano Paolucci

Probiviro
Paolucci

Simona Sacco

Probiviro
Sacco

Maria Luisa Zedde

Probiviro
Person gray photo placeholder woman in costume on gray background

Stefano Ricci

Responsabile Comitato Scientifico
Ricci

News

AGGIORNAMENTI SCIENTIFICI E NOTIZIE

ICTUS, AIFA APPROVA L’UTILIZZO DI TENECTEPLASE. ISA-AII: “ORA CHIEDIAMO UNA RAPIDA IMPLEMENTAZIONE NEI PROTOCOLLI OSPEDALIERI”

Rassegna Stampa27 Maggio 2025
Leggi

Rassegna Stampa – ICTUS, ENTRO IL 2030 12MILA CASI IN MENO E IL 90% DEI PAZIENTI IN STROKE UNIT. ISA-AII: “CON IL SAP-I DEFINIAMO OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE, NECESSARIA LA FIRMA DEL MINISTERO DELLA SALUTE”

Rassegna Stampa17 Aprile 2025
Leggi

Tenecteplase in finestra estesa

News8 Aprile 2025

Al momento attuale risulta ben chiaro da letteratura e linee guida pubblicate (ESO 2023) che…

Leggi

Trombolisi e ictus minore

News22 Gennaio 2025

Intravenous Alteplase Versus Best Medical Therapy for Patients With Minor Stroke: A Systematic Review and…

Leggi

Ripresa della terapia anticoagulante dopo ictus ischemico: lo studio OPTIMAS

News9 Gennaio 2025

Werring DJ, Dehbi H-M, Ahmed N, et al. Optimal timing of anticoagulation after acute ischaemic…

Leggi

Lo studio ATTEST 2

News8 Gennaio 2025

Dal 1995 ad oggi l’unico agente trombolitico per il trattamento dell’ictus acuto è stato l’alteplase.…

Leggi

ICTUS, 120MILA PERSONE COLPITE OGNI ANNO, 12MILA UNDER 55

Rassegna Stampa23 Dicembre 2024
Leggi

In memoria del Prof. Giancarlo Comi

News28 Novembre 2024

L’Italian Stroke Association esprime il più profondo cordoglio e si stringe ai familiari e ai…

Leggi

ICTUS, MENO DEL 30% DELLE PERSONE RICONOSCE I SEGNI ISA-AII: “ARRIVA LO STROKE ACTION PLAN ITALIANO PER SENSIBILIZZARE I CITTADINI E OTTIMIZZARE LA PRESA IN CARICO”

Rassegna Stampa29 Ottobre 2024
Leggi

Craniectomia decompressiva in aggiunta alla terapia medica ottimale rispetto alla sola terapia medica ottimale per l’emorragia intracerebrale spontanea grave a sede profonda sopratentoriale: uno studio clinico randomizzato controllato.

News18 Ottobre 2024

Il trattamento dell’emorragia intracerebrale grave a sede sopratentoriale profonda rappresenta una…

Leggi

Costs and health effects of CT perfusion-based selection for endovascular thrombectomy within 6 hours of stroke onset: a model-based health economic evaluation

News4 Settembre 2024

La perfusione TC (pTC), con la misura del volume della penombra e del core ischemico…

Leggi

Caldo estremo e rischio ictus cerebrale – I consigli di ISA-AII e A.L.I.Ce. Italia ODV

News23 Agosto 2024

L’estate 2024 si sta rivelando torrida: le previsioni meteorologiche indicano un aumento significativo delle temperature…

Leggi

ICTUS, MALATTIA ANCHE DEI GIOVANI: COLPITI 12MILA UNDER 55 OGNI ANNO. ISA-AII: “NECESSARI PIÙ PREVENZIONE PRIMARIA E SCREENING IN TUTTE LE FASCE D’ETÀ” Intermedia s.

Rassegna Stampa23 Agosto 2024
Leggi

ICTUS: IN AFRICA MORTALITÀ 5 VOLTE SUPERIORE RISPETTO ALL’ITALIA ISA-AII AVVIA UN PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO

Rassegna Stampa23 Agosto 2024
Leggi

CALDO ESTREMO E RISCHIO ICTUS CEREBRALE. I CONSIGLI DI ISA-AII E A.L.I.Ce. ITALIA ODV

Rassegna Stampa23 Agosto 2024
Leggi

Studio VATHERCA

News30 Luglio 2024

L’acido valproico (VPA) è un noto farmaco antiepilettico, di cui…

Leggi

New Hope for Adults with Lobar Intracerebral Hemorrhage

News5 Giugno 2024

L’editoriale  discute l’efficacia della chirurgia minimamente invasiva per i pazienti con…

Leggi

Trial of Early Minimally Invasive Removal of Intracerebral Hemorrhage

News5 Giugno 2024

I trial di evacuazione chirurgica delle emorragie intracerebrali sopratentoriali non hanno in genere mostrato alcun…

Leggi

Protocollo di intesa tra Guardia di Finanza e ISA-AII

News26 Marzo 2024

L’accordo prevede l’attuazione di importanti iniziative che…

Leggi

CAN-REST: Contrast-Associated Nephropathy Risk Evaluation in Acute Ischemic Stroke after Endovascular Thrombectomy

News4 Marzo 2024

Lo studio CAN-REST è uno studio osservazionale retrospettivo multicentrico…

Leggi

Emorragia Cerebrale: lo studio Interact 3

News8 Gennaio 2024

L’emorragia cerebrale è la forma di ictus più grave e allo stesso tempo meno curabile…

Leggi

The Lacunar Intervention Trial-2 (LACI-2) Randomized Clinical Trial

News20 Settembre 2023

Il Lacunar Intervention Trial-2 (LACI-2) è uno studio britannico prospettico multicentrico randomizzato in aperto di…

Leggi

Early versus Later Anticoagulation for Stroke with Atrial Fibrillation

News20 Settembre 2023

Gli anticoagulanti orali sono altamente efficaci nella prevenzione secondaria dopo ictus ischemico o attacco ischemico…

Leggi

Rassegna Stampa – ICTUS, IN ITALIA COLPITE CIRCA 120 MILA PERSONE OGNI ANNO FINO AL 40% DEI SOPRAVVISSUTI SVILUPPA LA SPASTICITÀ

Rassegna Stampa7 Luglio 2023

Fino al 40% dei sopravvissuti sviluppa spasticità…

Leggi

L’assistenza a 3,5 milioni di non autosufficienti oggi è una vergogna: ecco cosa cambierà

News8 Giugno 2023

Un problema che non è mai stato in cima all’agenda politica di nessun governo…

Leggi

Disponibilità limitata dei medicinali trombolitici Actilyse® (alteplase) e Metalyse® (tenecteplase) – Aggiornamento 12-08-2024

News31 Maggio 2023

Disponibilità limitata dei medicinali trombolitici Actilyse® (alteplase) e Metalyse® (tenecteplase)

Leggi

Rassegna Stampa – GIORNATA EUROPEA DI SENSIBILIZZAZIONE SULL’ICTUS “IN ITALIA È LA PRIMA CAUSA DI DISABILITÀ, NECESSARIA MAGGIORE PREVENZIONE”

Rassegna Stampa17 Maggio 2023

Nel 95% dei casi colpisce persone sopra i 45 anni

Leggi

ESO and SAFE commemorate European Stroke Awareness Day 9 May 2023

News10 Maggio 2023

Joint Statement ESO and SAFE commemorate European Stroke Awareness Day 9 May 2023    …

Leggi

Rassegna Stampa – ICTUS, TRA LE PRIME TRE CAUSE DI MORTE IN ITALIA: ISS APPROVA LE NUOVE LINEE GUIDA TERAPEUTICHE. ISA-AII: “NECESSARIO GARANTIRE OMOGENEITÀ DI CURA SU TUTTO IL TERRITORIO” Intermedia s.

Rassegna Stampa31 Marzo 2023

Società Italian Ictus, “Urge omogeneità cura su tutto territorio”

Leggi

Costituzione Nuovo Gruppo di Lavoro ISA-AII Africa

News22 Febbraio 2023

In Africa Subsahariana (SSA), l’aumento della popolazione e dell’aspettativa di vita, nonché…

Leggi

Bridging: un aggiornamento

News10 Febbraio 2023

Un argomento tutt’ora controverso nel campo del trattamento dell’ictus ischemico…

Leggi

In memoria del dr. Ralph Lewis Sacco

News22 Gennaio 2023

Ralph Lewis Sacco è mancato il 17 gennaio 2023 nella sua casa negli Hamptons a…

Leggi

Chiusura del PFO: quando è più indicata.

News14 Dicembre 2022

Il Sistema di classificazione Patent Foramen Ovale-Associated Stroke Causal Likelihood (PASCAL)…

Leggi

Cosa c’è dentro le Stroke Unit e cosa si fa?

News24 Luglio 2022

Uno studio di non-inferiorità ha l’obiettivo di dimostrare che il farmaco o la procedura che…

Leggi

Rassegna Stampa – ICTUS, NO DEI NEUROLOGI ALLA MOLTIPLICAZIONE DI STROKE UNIT CON PICCOLI VOLUMI DI ATTIVITÀ. E LA TROMBECTOMIA DA SOLA NON BASTA

Rassegna Stampa24 Giugno 2022

Diciamo no alla moltiplicazione delle Stroke Unit con piccoli volumi di attività, perché non sarebbero…

Leggi

Studi di NON-inferiorità: che vuol dire?

News15 Giugno 2022

Uno studio di non-inferiorità ha l’obiettivo di dimostrare che il farmaco o la procedura che…

Leggi

Tenecteplase nell’ictus ischemico acuto: le novità.

News15 Giugno 2022

L’ACT è un ampio studio clinico randomizzato di fase 3, open-label, di non inferiorità, presentato…

Leggi

Bando di concorso per l’assegnazione del “Premio Hipponion ISA-AII” Vibo Valentia 18-20 novembre 2022

News6 Giugno 2022

Il concorso è riservato a ricercatori di scienze cliniche e sperimentali nel campo dell’ictus cerebrale…

Leggi

Campagna Strike on Stroke

News22 Aprile 2022

In Italia l’ictus è la terza causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari e le…

Leggi

Rassegna Stampa – Ictus, riabilitazione insufficiente per un paziente su tre.

Rassegna Stampa22 Aprile 2022

Solo il 18% dei pazienti va in riabilitazione dopo il ricovero.

Leggi

Questionario Prestige-AF

News15 Aprile 2022

Questo questionario è stato disegnato per esplorare la conoscenza sulla loro considerazione riguardo la medicina…

Leggi

L’utilizzo di ASA ed eparina durante la trombectomia aumenta il rischio emorragico e non aggiunge beneficio: lo studio MR CLEAN-MED

News11 Aprile 2022

Nei pazienti con ictus ischemico, la mancata riperfusione microvascolare e la presenza di microtrombi sono…

Leggi

The CHOICE Randomized Clinical Trial.

News22 Marzo 2022

Effect of Intra-arterial Alteplase vs Placebo Following Successful Thrombectomy on Functional Outcomes in Patients With…

Leggi

Rassegna Stampa – Ictus, solo il 18% dei pazienti va in riabilitazione dopo il ricovero.

Rassegna Stampa25 Febbraio 2022

Solo il 18% dei pazienti va in riabilitazione dopo il ricovero.

Leggi

Studio internazionale TICH 3 sull’efficacia dell’acido tranexamico nell’emorragia cerebrale.

News11 Febbraio 2022

Studio internazionale TICH 3 sull’efficacia dell’acido tranexamico nell’emorragia cerebrale.

Leggi

Campagna di sensibilizzazione “FAST Heroes”

News2 Dicembre 2021

FAST Heroes è un’iniziativa didattica che ha lo scopo di aumentare la conoscenza dei sintomi…

Leggi

Rassegna Stampa – Ictus, prima causa di disabilità nel nostro paese

Rassegna Stampa3 Novembre 2021

Sono troppo pochi i pazienti riabilitati in modo corretto.

Leggi

MonitorISA 4° edizione 1-30 Novembre 2021

News20 Ottobre 2021

Carissimi,   dopo il grande successo delle prime tre edizioni del programma di monitoraggio della…

Leggi

Peter Langhorne; The Stroke Unit Story; Where Have We Been and Where Are We Going?

News19 Ottobre 2021

In questo recentissimo articolo Peter Langhorne delinea la storia e l’evoluzione delle cure dei pazienti…

Leggi

Il Trial randomizzato BASICS

News14 Luglio 2021

Il trial randomizzato BASICS1 ha confrontato il trattamento endovascolare versus il miglior trattamento medico  (MTM),…

Leggi

C’è bisogno di ulteriori evidenze per la trombectomia in caso di occlusione della basilare? Approcci metaanalitici al BASIC e al BEST

News14 Luglio 2021

La rivista open access del BMJ, Stroke and Vascular Naurology, ha pubblicato una interessante rivalutazione…

Leggi

La terapia combinata (trombolisi ev + trombectomia) è superiore alla semplice trombectomia: il risultato di una revisione sistematica.

News8 Luglio 2021

E’ stata di recente pubblicata sul Journal of Neurology una revisione sistematica dal titolo “Outcomes…

Leggi

Rassegna Stampa per Action Plan for Stroke in Europe 2018-2031

Rassegna Stampa17 Giugno 2021

Al via la Giornata europea di Sensibilizzazione sull’Ictus.

Leggi
European Stroke Organization Trials Alliance

Partner

Società scientifiche

Associazioni di pazienti

L'Italian Stroke Association è la Società Scientifica Italiana multidisciplinare per la lotta all'ictus cerebrale ed alle malattie cerebrovascolari.
  • Telefono:
    +3908119578490
  • Email:
    segreteria@isa-aii.com

Ci puoi trovare su:

Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new windowMail page opens in new window
Ultime news
  • Tenecteplase in finestra estesa
    8 Aprile 2025
  • Trombolisi e ictus minore
    22 Gennaio 2025
  • Ripresa della terapia anticoagulante dopo ictus ischemico: lo studio OPTIMAS
    9 Gennaio 2025
  • Lo studio ATTEST 2
    8 Gennaio 2025
Link Utili
  • Angels community
  • ESO
Ⓒ 2025 ISA-AII - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy

Website by Esacor srl

Torna su
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per migliorarne l’esperienza di navigazione, consentire a chi naviga di usufruire di eventuali servizi online e monitorare la navigazione nel sito. Selezionando “Accetta Tutti”, consenti l'utilizzo di tutti i cookie. Puoi selezionare "Cookie Settings" per fornire un consenso più granulare. Privacy Policy
Cookie SettingsAccetta TuttiRifiuta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA