Statement scientifico dell’ISA-AII sull’utilizzo di Tenecteplase nella fase acuta dell’ictus ischemico

Statement scientifico dell’Italian Stroke Association – Associazione Italiana Ictus sull’utilizzo di Tenecteplase nella fase acuta dell’ictus ischemico L’Italian Stroke Association – Associazione Italiana Ictus (ISA-AII) comunica che è attualmente in corso l’aggiornamento delle Linee Guida italiane sul trattamento dell’ictus ischemico in fase acuta, con particolare riferimento all’impiego del Tenecteplase come alternativa all’Alteplase. Le nuove raccomandazioni saranno…

Studio CATCH ME

Cardiac Assessment for Thrombus deteCtion in the Heart using advanced cardiac iMaging (MRI, CT) in ESUS with left ventricular disease   Acronimo: CATCH ME   Coordinatore: Dr. Angelo Cascio Rizzo – Stroke Unit, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano   Descrizione dello studio Lo studio CATCH ME è uno studio prospettico, multicentrico, osservazionale e no…

Tenecteplase in finestra estesa

Al momento attuale risulta ben chiaro da letteratura e linee guida pubblicate (ESO 2023) che Tenecteplase sia indicato nel trattamento dello stroke ischemico entro 4,5 ore dall’esordio nei pazienti candidabili a trombolisi sistemica. Le Linee Guida ESO suggeriscono, come consenso di esperti, il possibile uso di Tenecteplase anche in finestra temporale estesa, nei pazienti candidabili…

Trombolisi e ictus minore

Intravenous Alteplase Versus Best Medical Therapy for Patients With Minor Stroke: A Systematic Review and Meta-Analysis Yang Zhang, MPH*; Tian Lv , MD*; Thanh N. Nguyen , MD, PhD; Simiao Wu , MD, PhD; Zhi Li, MD, PhD; Xue Bai Dan Chen, MPH; Chuansheng Zhao , MD, PhD; Wanyi Lin, MD; Shiqin Chen , MD;…

Ripresa della terapia anticoagulante dopo ictus ischemico: lo studio OPTIMAS

Werring DJ, Dehbi H-M, Ahmed N, et al. Optimal timing of anticoagulation after acute ischaemic stroke with atrial fibrillation (OPTIMAS): a multicentre, blinded-endpoint, phase 4, randomised controlled trial. The Lancet. 2024;404 (10464): 1731-1741.   Gli anticoagulanti orali sono altamente efficaci nella prevenzione secondaria dopo ictus ischemico o attacco ischemico transitorio in pazienti con fibrillazione atriale. Tuttavia,…